NUOVO

VISITA ORTOPEDICA

70,00 
Nessun Costo di Spedizione

Descrizione

La visita ortopedica è una visita concentrata sullo stato di salute dell'apparato locomotore, cioè delle ossa, delle articolazioni e dei muscoli, sia in condizioni normali che in seguito a traumi.

A condurla è il Dott. Norberto Bucchiarone Specialista in ortopedia e traumatologia.

 

IN CHE COSA CONSISTE LA VISITA ORTOPEDICA?

Il medico, dopo aver fatto un’anamnesi accurata, valuterà integrità e funzionalità delle articolazioni interessate dal disturbo e valuterà l’apparato muscolo-scheletrico nel suo complesso.
A quel punto, potrà prescrivere ulteriori accertamenti per definire la diagnosi oppure indicare il corretto iter terapeutico.
I casi possono essere questi:

prescrive dei farmaci

esegue terapie ambulatoriali (terapia infiltrativa, mesoterapia, ecc)

consiglia un trattamento fisioterapico (terapia manuale, terapia riabilitativa, terapia fisica)

indirizza il paziente all’intervento chirurgico (che in qualche caso può eseguire lui stesso)

QUALI PATOLOGIE TRATTA L’ORTOPEDICO?

Lussazioni, distorsioni, fratture

Traumi e lesioni muscolari e tendinee

Artrosi, Artriti

Osteoporosi ed Osteopenia

Spalla (Lesioni della Cuffia, Tendiniti, Borsiti, Capsulite Adesiva)

Gomito (Epicondilite, Epitrocleite, Borsite)

Polso e Mano (Tunnel carpale, De Quervain, Rizoartrosi)

Anca (Coxartrosi, Borsiti)

Ginocchio (Lesioni di legamenti, Crociato, Collaterale, Menischi, Cartilagine, Borsiti, Tendiniti)

Caviglia e Piede (Lesioni di legamenti, Alluce Valgo, Tunnel Tarsale)

Colonna Vertebrale (Cervicalgie, Cervico-Brachialgie, Dorsalgie, Lombalgie, Lombo-Sciatalgie)

 

 

VISITA ORTOPEDICA: COME SI SVOLGE?

Nella prima parte della visita verrà svolta l’anamnesi. È una fase conoscitiva in cui il medico ortopedico si accerterà delle condizioni del paziente, ascoltando la sua storia clinica, interrogandolo sui sintomi che l’hanno spinto a richiedere una visita specialistica, su eventuali problemi simili riscontrati in passato, sullo stile di vita, sul tipo di lavoro svolto e sull’eventuale attività fisica praticata. In questo modo il medico avrà già un quadro che gli permetterà di escludere la presenza di alcune patologie.

In seguito, l’ortopedico procederà con un esame obiettivo in cui appurerà lo stato di salute della struttura dell’apparato locomotore. A seconda dei sintomi descritti dal paziente, ci si concentrerà su determinati aspetti come, ad esempio, la postura o la forza muscolare.

In seguito a quest’esame, il medico, qualora in possesso di tutti gli elementi necessari, formulerà la diagnosi. Se, invece, lo ritenesse opportuno, potrà richiedere al paziente di eseguire ulteriori esami come radiografie, Tac, risonanze, etc.

COME PREPARARSI ALLA VISITA ORTOPEDICA

La visita ortopedica può essere molto diversa a seconda dei casi. Generalmente, però, non prevede nessun tipo di preparazione. Il paziente dovrà ricordarsi di portare con sé tutti gli esami svolti in precedenza e i risultati di eventuali accertamenti richiesti dal medico.

N 1 VISITA ORTOPEDICA € 70,00

(Fruibilità dall’acquisto : 6 mesi)

Dettagli