NUOVO
29%

QUATTRO MASSAGGI DOLCE ATTESA

169,00  240,00 
Nessun Costo di Spedizione

Descrizione

La Gravidanza, un periodo Meraviglioso nella vita di una donna e caratterizzato da molti cambiamenti a livello fisico che psichico.

Grazie al massaggio prenatale, la mamma ritrova un rigenerato benessere generale.

Il massaggio infatti,  diventa un alleato prezioso, un piacevole aiuto per affrontare nel migliore dei modi tutti quei cambiamenti fisiologici che possono portare ad una serie di fastidi.

Secondo studi scientifici pubblicati negli ultimi anni non ci sono particolari controindicazioni al massaggio in gravidanza, anzi, sembrerebbe proprio che il massaggio prenatale possa essere davvero utile per la futura mamma.

Pulsinelli Center consiglia il Massaggio Dolce Attesa che non solo migliora la circolazione, favorisce il drenaggio dei liquidi in eccesso, rilassa le tensioni muscolari prevenendo disturbi tipici dell’attesa come gonfiori e mal di schiena.

Particolare attenzione viene data alle gambe e alla schiena, questo migliora immediatamente la circolazione e gli eventuali ristagni e gonfiori e allevia subito i dolori e le pesantezze, così come i problemi legati al nervo sciatico e alla fatica di stare in piedi.  Massaggiare la schiena permette di trattare il sistema nervoso, togliere le ansie e lo stress e indurre un rilassamento profondo nonché un recupero dell'energia.

E' un massaggio molto dolce ma profondo dove serve, che culla la mamma e il bambino che solitamente si addormenta e si gode i benefici del trattamento. Esso può prevenire, tra l’altro, le smagliature derivanti dalla distensione della pelle, migliorando la sua elasticità attraverso una stimolazione della circolazione sanguigna.

I massaggi in gravidanza possono aiutare a regolare gli ormoni che scatenano degli stati umorali troppo eccessivi, come la noradrenalina e il cortisolo, i quali vengono ridotti grazie all’azione della manipolazione da massaggio.

I cambiamenti ormonali sono presenti a volte anche con dei bassi livelli di serotonina e dopamina, che invece vanno sostenuti per mantenere alto l’umore positivo sia prima, che dopo il parto. Questi ormoni favoriscono anche un minor numero di complicazioni durante il parto, e per questo è consigliato un massaggio costante nel corso della maternità, ovvero che sia una parte integrante della cura prenatale.

In definitiva, si può riassumere come il massaggio in maternità comporti dei benefici a livello di:

  • diminuzione della tensione muscolare di schiena e gambe;
  • riduzione dei dolori articolari;
  • miglioramento della circolazione sanguigna;
  • riduzione degli edemi (gonfiori);
  • aumento dell’ossigenazione dei tessuti muscolari;
  • riduzione degli stati ansiosi;
  • miglioramento del sonno;
  • supporto per combattere stati depressivi (grazie all’aumento di serotonina e dopamina che migliorano lo stress);
  • aiuto per contrastare smagliature e cedimento della pelle;
  • diminuzione dei livelli di stress (dovuto al rilascio dell’ormone noradrenalina e degli alti livelli di cortisolo).

 

Durata 60 minuti

N 4 MASSAGGI DOLCE ATTESA

€ 169,00  anzichè € 240,00

(Proposta cumulabile se si è interessati all’acquisto di più Trattamenti. FRUIBILITA’: un anno dalla data di acquisto)

 

Dettagli

Categorie