NUOVO
18%

LINFODRENAGGIO TERAPEUTICO

65,00  80,00 
Nessun Costo di Spedizione

Descrizione

È una metodica terapeutica che ha lo scopo di favorire il drenaggio della linfa dalla periferia dell’organismo al cuore. Il deflusso linfatico favorisce anche una migliore vascolarizzazione sanguigna che permette un allontanamento delle scorie ed assicura l’apporto di nuove sostanze nutritive ai tessuti.

Si tratta di un metodo rigoroso e scientificamente collaudato, che, data la sua comprovata efficacia sul piano terapeutico, viene indicato per la cura di diverse patologie del sistema linfatico.

IN COSA CONSISTE QUESTO TIPO DI MASSAGGIO?

Il linfodrenaggio terapeutico , tratta le zone interessate segmentariamente avvalendosi di manovre avvolgenti e leggere, in cui è essenziale una buona manualità, eseguite con un ritmo lento che rispetta i tempi di contrazione delle unità funzionali del sistema linfatico. Il paziente viene trattato dal cuoio capelluto ai piedi, quindi nella sua totalità. È un tipo di massaggio estremamente rilassante!.

Il drenaggio linfatico può essere solo manuale. I primi capillari linfatici, infatti, sono sotto l’epidermide a circa 2mm. Non c’è pertanto bisogno di spingere molto perché la linfa scorre nell’80% in superficie e solo nel 20% in profondità. Bisogna dunque prima drenare la linfa in superficie e solo successivamente lavorare sulla loggia profonda.

A CHI È INDICATO?

Il linfodrenaggio terapeutico ,trova principale applicazione nel trattamento del linfedema, ma anche nel trattamento di alcune patologie di carattere ortopedico-riabilitativo.

Il Drenaggio Linfatico Manuale spesso è associato ad altre terapie riabilitative per prevenire e/o curare gli edemi conseguenti a traumi (es. traumi distorsivi) o ad interventi chirurgici (ad esempio nella rimozione chirurgica di linfonodi praticata nella mastectomia per tumori al seno).

Riassumendo schematicamente, le indicazioni al linfodrenaggio sono le seguenti:

  • Edemi

  • Linfedemi

  • Sinusiti, faringiti, tonsilliti

  • Coxartrosi

  • Sindrome da conflitto di spalla (impengement)

  • Gravidanza, edemi arti inferiori, allattamento

  • Tromboflebiti solo dopo eparina

  • Ulcere

  • Malattie dermatologiche (eczemi non infetti, acne).

QUALI SONO GLI EFFETTI E I BENEFICI?

Già dopo la prima seduta di linfodrenaggio terapeutico, il paziente prova un beneficio immediato, poiché riducendosi il gonfiore tipico dell’edema, si avverte un senso di leggerezza. Proprio per effetto del drenaggio avvenuto è inoltre facile che il paziente avverta, dopo un periodo più o meno breve, lo stimolo di urinare.


Presso il nostro Centro il linfodrenaggio terapeutico viene eseguito da fisioterapiste esperte e specializzate.

N 1 LINFODRENAGGIO TERAPEUTICO (DURATA 60 MINUTI) € 65,00 anziché € 80,00

( Proposta cumulabile se si è interessati all’acquisto di più sedute. Fruibilità: un anno)

Dettagli