CARBOSSITERAPIA PER RITENZIONE IDRICA E PESANTEZZA ALLE GAMBE : 12 Sedute
Descrizione
La ritenzione idrica è un fenomeno che colpisce soprattutto le donne. Familiarità, squilibri ormonali, stile di vita sedentario e le gravidanze ne sono la causa.
Tutti fattori che incidono sulla funzionalità del circolo sanguigno e del ritorno venoso degli arti inferiori: il sangue incontra difficoltà nello scorrere per motivi di compressione derivanti dalla presenza di liquidi che ristagnano negli interstizi con la conseguenza che dilatano i vasi sanguigni. Le caviglie si gonfiano e si percepisce un senso di pesantezza a tutto l’arto inferiore.
La carbossiterapia è efficace nella cura delle patologie venose e linfatiche in quanto riattiva la microcircolazione, così da alleggerire il carico dei vasi sanguigni e accrescere l'ossigenazione dei tessuti, fondamentale per lo smaltimento delle tossine e la diminuzione del gonfiore alle gambe.
L’impiego dell’anidride carbonica a scopo terapeutico, determina un significativo ed immediato miglioramento della sintomatologia veno-linfatica (gonfiore, pesantezza, crampi, ecc.), infatti, è una cura efficace e sicura per le malattie venose croniche, dai capillari alle vene varicose, dalle ulcere venose a quelle arteriose fino ai linfedemi.
Già dopo le prime sedute di carbossiterapia, è stato possibile notare un miglioramento della sintomatologia legata alla stasi venosa, oltre che una considerevole riduzione dei dolori e dei gonfiori.
IN CHE COSA CONSISTE QUESTA TECNICA?
La carbossiterapia consiste nella somministrazione per via sottocutanea o intradermica di una quantità controllata di anidride carbonica allo stato gassoso. È atossica, in quanto identica alla CO2 che è prodotta dal nostro metabolismo cellulare e che eliminiamo respirando. Di conseguenza, essa non risulta nociva al nostro organismo e non provoca embolia.
Il trattamento non è doloroso, poiché gli aghi sono molto piccoli. Va precisato tuttavia che si possono formare piccole ecchimosi nella zona di iniezione, che scompaiono nel giro di alcuni giorni.
EFFETTI E DURATA DELLA CARBOSSITERAPIA
Efficace già dalla prima seduta (durata media 20/30 minuti), la carbossiterapia è indicata anche per il trattamento della panniculopatia edemato-fibro-sclerotica, ossia la cellulite, per combattere la buccia d’arancia e le adiposità localizzate.
Per ottenere risultati duraturi, si consiglia di sottoporsi ad un ciclo di trattamento con carbossiterapia di 6-12 sedute, da ripetere se necessario anche due volte l’anno.
DIFFERENZIAZIONE DEL PREZZO SUL MERCATO
E’ importante specificare che nel Pulsinelli Medical Center il Medical Device utilizzato per il trattamento di Carbossiterapia, permette una maggiore e controllata somministrazione di CO2 con elevati standard in termini di sicurezza ed efficacia; pertanto non può essere paragonato ad altri prezzi di simili procedure.
N 12 SEDUTE DI CARBOSSITERAPIA PER RITENZIONE IDRICA GAMBE
€ 919,00 anziché € 1440,00
(Proposta cumulabile se si è interessati all’acquisto di più sedute. FRUIBILITA’: un anno dalla data di acquisto)